Comitel, telecomunicazioni a Verona dal 1986
Professionalità e passione al servizio di imprese ed enti pubblici
I nostri valori
Siamo un’azienda di Verona che opera nel settore delle telecomunicazioni dal 1986.
Siamo una impresa etica, fondata sulla disponibilità e sulla trasparenza del rapporto con i nostri Clienti.
La nostra storia parte con la vendita e installazione di centralini telefonici, per poi evolversi negli anni verso la gestione IT a 360 gradi e la comunicazione integrata, acquisendo competenze specialistiche in molteplici aree.
Siamo strutturati per garantire un servizio altamente professionale e allo stesso tempo vicini e attenti alle esigenze dei nostri clienti.
In Comitel siamo:
- appassionati del nostro lavoro
- orgogliosi della nostra lunga storia
- affiatati come una grande famiglia
- rispettosi dei nostri clienti
Professionalità, fiducia, trasparenza, relazione e reattività sono i valori che ci contraddistinguono. Ciò che ci spinge a dare sempre il massimo è la voglia di offrire ai nostri clienti un servizio d’eccellenza e di costruire un rapporto di empatia e fiducia reciproca.
La stessa attenzione la riserviamo anche nel ridurre la nostra impronta ecologica.
La recente ristrutturazione dell’edificio ci ha permesso di lavorare su due aspetti:
- la riduzione dell’energia impiegata per climatizzare l’edificio, grazie al nuovo isolamento termico
- l’autoproduzione di energia, attraverso un impianto fotovoltaico ad elevata resa, tra i più moderni sul mercato
Dal 2019, infatti, il 33% dell’energia totale utilizzata dalla nostra azienda è stata autoprodotta.
In questo modo evitiamo di immettere nell’aria ben 9,15 tonnellate di CO2 all’anno. Un bel risultato che ci sprona a fare sempre di più anche in futuro

La nostra storia
-
1986 - Fondazione
Nasce Comitel: Commerciale Italiana Telecomunicazioni. L'azienda, di stampo familiare, si occupa di vendita e installazione centralini telefonici per Aziende e Pubblica Amministrazione in un mercato dominato da SIP. -
1986-1998 - Crescita
Comitel diviene tra i principali partner italiani di grandi brand ICT e acquisisce la certificazione ministeriale di 1° grado necessaria per realizzare impianti e reti di telecomunicazione senza limiti dimensionali. -
1998 - Acquisto nuova sede
Viene acquistata quella che diverrà la sede logistica e operativa di Comitel. L'edificio, ubicato nella Zona Industriale di Verona (Z.A.I.), a pochi minuti dal centro, è adiacente al nodo autostradale di Verona SUD, strategico alle principali dorsali del nord Italia. -
2003-2008 -Attestazione ESNA SOA e Certificazione UNI EN ISO 9001:2000
Comitel sceglie di qualificarsi per l'esecuzione di grandi lavori pubblici e partecipare così a gare d'appalto. L'azienda sceglie inoltre di migliorare i processi aziendali attraverso la certificazione del proprio Sistema di Qualità. -
2010 - Partnership con Welcome Italia (oggi Vianova)
Viene siglata la partnership con l'operatore nazionale Welcome Italia SpA (oggi Vianova SpA). Questo sodalizio consente a Comitel di essere garante dell'intera filiera di comunicazione dei propri clienti. -
2011 - Confindustria Verona
Adesione a Confindustria Verona, cuore pulsante della Verona produttiva ed imprenditoriale. -
2014 - Iscrizione ISP
L'azienda cresce ulteriormente e ottiene l'scrizione ISP (Internet Service Provider) ai sensi dell’art.34 del D. Lgs 259/2003 e l'scrizione al ROC (Registro degli Operatori di Comunicazione). -
2018 - Ristrutturazione sede
La sede Aziendale viene ristrutturata con attenzione all’eco-sostenibilità, all'abbattimento dei consumi ed al rispetto ambientale, ottenendo una riduzione delle emissioni di CO2 di oltre 8.000kg/anno e l’indipendenza energetica equivalente a 4 mesi all’anno. -
2020 - Nuovo service desk e control room
All'interno della nuova control room nasce il rinnovato service desk di Comitel, in grado di garantire livelli di servizio (SLA) tra i più efficienti sul mercato. -
2021 - Adozione MOG
Modello Organizzativo e di Gestione - MOG - secondo il D.Lgs 231/2001 -
2024 - Certificazione parità di genere e implementazione modello Whistleblowing
A sostegno della Parità di Genere ci dotiamo della relativa certificazione, rispettando i criteri della prassi UNI Pdr 125:2022. Nello stesso anno implementiamo il Modello di Whistleblowing, come da D.Lgs. 24/2023, per segnalare in modo trasparente e anonimo eventuali illeciti a danno di terzi o di Comitel stessa -
2025 - NIS2
Intrapreso il percorso di compliance Aziendale alla Direttiva europea NIS2 -
Progetti futuri
Perseguiamo una crescita continua, miglioriamo costantemente i nostri processi interni e ci sottoponiamo a percorsi di crescita dimostrabili anche per mezzo di certificazioni terze. Continuiamo con passione a dare il massimo per offrire ai nostri Clienti un servizio d’eccellenza e per costruire un rapporto di empatia e fiducia reciproca.
Le nostre certificazioni e partnership
Ogni giorno ci impegniamo a fornire i migliori servizi ai nostri clienti e a promuovere un ambiente di lavoro inclusivo. Questa dedizione si riflette nelle certificazioni che abbiamo ottenuto nel corso degli anni.
- La nostra certificazione ISO 9001 testimonia il nostro impegno a mantenere e migliorare continuamente gli standard di qualità in ogni aspetto delle nostre operazioni, dalla gestione interna alla soddisfazione del cliente, garantendo eccellenza in ogni servizio offerto.
- L'adozione del Modello Organizzativo e di Gestione secondo il D.Lgs 231/2001 evidenzia la nostra dedizione all'integrità e alla responsabilità aziendale, fondamentali per costruire fiducia con tutti i nostri stakeholder e al contempo per minimizzare i rischi Aziendali.
- La registrazione sulla piattaforma dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale - ACN, ai fini della direttiva NIS2, testimonia il percorso di compliance Aziendale intrapreso.
- L’implementazione del modello di Whistleblowing come da D.Lgs. 24/2023, conferma ed esplicita il nostro desiderio di trasparenza, consentendo a chiunque di segnalare, anche anonimamente, qualsivoglia reato o frode a danno di terzi e di Comitel stessa.
- Sosteniamo la parità di genere, rispettando i criteri della prassi UNI Pdr 125:2022, al fine di creare un ambiente di lavoro equo e inclusivo, che accoglie la diversità di espressione di genere, orientamento sessuale, età, etnia e credo religioso (scarica la nostra politica di parità di genere e il certificato).
Queste certificazioni confermano l'impegno di Comitel a garantire non solo l'alta qualità dei propri servizi, ma anche un approccio etico e inclusivo.
I nostri partner
Per garantire ai nostri clienti un servizio di alto livello abbiamo selezionato le migliori tecnologie

